Cos'è diamanda galas?

Diamanda Galás

Diamanda Galás è una cantante, performer, compositrice e pianista statunitense di origini greche. È nota per la sua voce potente e altamente espressiva, spesso utilizzata in performance radicali e teatrali che esplorano temi di dolore, ingiustizia, malattia, follia e religione.

Galás ha sviluppato una tecnica vocale eccezionale che le permette di spaziare su un'ampia gamma di ottave e di utilizzare tecniche vocali non convenzionali come il canto difonico, il glissando estremo e il grido.

La sua musica è spesso difficile da classificare, ma può essere descritta come un misto di avant-garde, opera, blues e musica sperimentale.

Galás ha affrontato con forza temi legati all'AIDS, alla salute mentale, alla tortura e alla ingiustizia sociale. Le sue performance spesso incorporano elementi visivi potenti e immagini evocative.

Tra le sue opere più importanti si ricordano:

  • The Litanies of Satan (1982)
  • Plague Mass (1984)
  • Vena Cava (1993)
  • Defixiones, Orders from the Dead (2003)

Diamanda Galás è considerata una figura iconoclasta e influente nel mondo della musica e della performance art.